French Press SS Pushdown Corde

Ciao, benvenuta nel mio blog, questi sono gli articoli che scrivo per te…. Spesso aggiornerò la pagina con consigli di allenamento, ricette fit, commenti e molto altro. Fammi sapere se sei interessata a qualche argomento particolare e lo condivideremo con tutte le ragazze.

POSIZIONE DI PARTENZA: Spalle al cavo alto, mantieni il core attivo, schiena bassa come vedi a video, ginocchia leggermente flesse e piedi ben piantati. Il busto da qui non dovrà muoversi e deve essere stabile per isolare i tricipiti ed evitare danni alla schiena o alle spalle.

ESECUZIONE FRENCH PRESS: busto inclinato (45-60°). Gomiti fermi. Estendi le braccia in alto e leggermente in avanti. Mentre estendi, allontana le estremità della corda per una contrazione massima del tricipite, come vedi a video. Espira. Riporta le mani dietro la testa controllando il movimento, senza far toccare le corde o perdere tensione. Inspira.

ESECUZION PUSHDOWN: busto più eretto ma pur sempre leggermente piegato avanti per favorire stabilità del busto e contrazione del tricipite. Gomiti in linea con le spalle e leggermente staccati dal busto. Spinta: Estendi le braccia verso il basso e alla fine divarica la corda per massimizzare la contrazione. Espira. Ritorno: Fase controllata verso l’alto, mantenendo tensione e stabilità. Inspira.

ERRORI COMUNI DA EVITARE

  • Muovere busto o spalle: mantieni il movimento isolato sui tricipiti

  • Stare con la schiena dritta: sbagliato. Il tricipite non potrà contrarsi efficacemente.

  • Carico eccessivo: evita compensazioni con altri muscoli

  • Fase eccentrica veloce: controlla sempre il ritorno del peso

  • Non separare la corda: distanzia sempre le estremità nella contrazione

  • Gomito attaccato a testa o busto: il gomito deve sempre essere in linea con spalla e polso, non attaccato a te
  • Gomito che si muove di continuo: il gomito una volta posizionato resta fermo e bloccato, sei tu che ci devi ruotare attorno come se fossi un compasso