POSIZIONE DI PARTENZA: sdraiati su una panca piana col bilanciere angolato in mano. Petto aperto, addome contratto. Spalle e e glutei ben aderenti e fissi sulla panca, mentre la schiena è leggermente inarcata, alzando il lombare. Fai attenzione a dove io metto le mani nel bilanciere, guarda bene il video: non troppo larghe. Alza le braccia perpendicolari al suolo, gomiti in linea con spalle e polsi.
ESECUZIONE FRENCH PRESS: Porta lentamente il bilanciere dietro la testa (se sei insicura inizia portandolo verso la tua fronte) e allunga quindi completamente i tricipiti. Inspira. Risali contraendo i tricipiti e portando il bilanciere in alto. Espira.
ESECUZIONE PANCA STRETTA – SPINTE AL PETTO: Dopo la French Press, non recuperare e mantieni l’impugnatura col bilanciere. Scendi portando il bilanciere verso la parte bassa del petto, sentendo l’allungamento dei tricipiti. Inspira. Risali spingendo in alto con controllo, sentendo la contrazione di tricipiti e petto. Espira.
ERRORI COMUNI DA EVITARE
Sollevare spalle o glutei: mantieni il busto ben piantato e leggermente anzi inarcato, come vedi a video
Gomiti troppo larghi (errore comune soprattutto nella French Press): riduce l’isolamento e sollecita troppo le articolazioni
Gomiti troppo distanti dal busto (nelle spinte al petto): questo errore sposta il focus sul petto anzichè allenare le braccia
Rimbalzo del bilanciere: il movimento deve essere sempre fluido e controllato, non far mai toccare il bilanciere sul petto