Stacchi Rumeni con Bilanciere

Ciao, benvenuta nel mio blog, questi sono gli articoli che scrivo per te…. Spesso aggiornerò la pagina con consigli di allenamento, ricette fit, commenti e molto altro. Fammi sapere se sei interessata a qualche argomento particolare e lo condivideremo con tutte le ragazze.

POSIZIONE DI PARTENZA: Piedi alla larghezza delle anche. Presa prona (o mista, quindi una mano prona e una supina) sul bilanciere. Schiena dritta, colonna neutra, petto aperto, spalle basse e retratte. Addome contratto e ginocchia leggermente flesse, da mantenere durante tutto il movimento.

ESECUZIONE: Spingi i fianchi indietro, facendo scendere il bilanciere lungo cosce e stinchi, mantenendolo vicino al corpo, senza toccare. Fermati a metà stinco o poco sotto il ginocchio, senza perdere la curva lombare. Inspira. Per risalire contrai glutei e femorali e riporta il busto in posizione quasi del tutto eretta spingendo i fianchi in avanti. Non iperestendere la schiena e mantieni i glutei in tensione, quindi non salire del tutto (se ci pensi, in posizione eretta non hai sempre i glutei contratti).  Espira.

ERRORI COMUNI DA EVITARE

  • Curvare la schiena: rischioso per la zona lombare

  • Trasformarlo in uno squat: il movimento parte dai fianchi, non dalle ginocchia

  • Bilanciere lontano dal corpo: aumenta lo stress sulla schiena e rischi di farti male

  • Sentire solo la schiena: rivedi la tecnica, attiva glutei, femorali e addome

  • Sentire solo il lombare: non salire troppo, non scendere troppo, non mollare mai addome e schiena che devono restare costantemente contratti